Arte e pazzia: uno sguardo diverso sul mondo
Solo i folli cambieranno il mondo. Arte e pazzia, Lamberto Maffei – il Mulino «Il folle fugge dal pensiero cristallizzato per vivere in un futuro diverso e apre strade che
READ MORESolo i folli cambieranno il mondo. Arte e pazzia, Lamberto Maffei – il Mulino «Il folle fugge dal pensiero cristallizzato per vivere in un futuro diverso e apre strade che
READ MOREAutoritratto automatico, Umberto Fiori – Garzanti Umberto Fiori, poeta italiano tra i più riconoscibili e autorevoli della nostra letteratura, ha pubblicato di recente per Garzanti una raccolta poetica intitolata “Autoritratto
READ MOREIl gioco del linguaggio, Morten H. Christiansen e Nick Chater – Ponte alle Grazie Sei mai stato affascinato dal linguaggio e dal modo in cui gli esseri umani lo utilizzano
READ MOREIo e te sempre insieme, Smriti Halls e Steve Small – Zoolibri Oggi vogliamo parlarvi di una nuova avventura di Orso e Scoiattolo, due personaggi che abbiamo imparato ad amare
READ MORECocteau A-Z – Electa Jean Cocteau è stato una delle figure più influenti dell’arte e della cultura del Novecento. Come scriveva Paul Valéry, “Jean Cocteau ha fatto tutto ciò che
READ MORELa parte di Guermantes – Mondanità parigina Nella nostra lettura integrale della Recherche, siamo arrivati alla seconda sezione di La parte di Guermantes, terzo volume dell’opera proustiana. Il pranzo a
READ MOREEmanuele Galesi – Ed. Piemme Un romanzo duro, e profondamente sincero. Un figlio che risolleva il padre più e più volte dal tracollo della tossicodipendenza, un figlio che non sa
READ MOREVictor I. Stoichita – il Saggiatore Creare arte significa saper vedere l’ombra che sta dietro a ogni luce. E per comprendere l’ombra, bisogna leggere questo libro. Da quando esiste l’arte
READ MOREAvere tempo. Saggio di cronosofia, Pascal Chabot – Treccani Il libro di Pascal Chabot, Avere Tempo. Saggio di cronosofia, invita i lettori a riflettere sull’importanza del tempo nella nostra
READ MORECi vuole coraggio per essere come Francesco! Leggete, leggete storie come queste, parlatene, ragionate con i vostri bambini, insegnate il rispetto e il coraggio e insegnate a ricordare!
READ MORETonino Repetto ci guiderà alla scoperta di uno dei maggiori poeti italiani del Novecento, Giorgio Caproni, con un’attenzione particolare all’ultima raccolta, in parte già preparata dall’autore, ma uscita postuma (a
READ MORERobinson, Le cure domestiche Quando le acque gelide del lago di Fingerbone si chiudono su un’altra anima, in città a occuparsi di Ruth e Lucille, le due bambine rimaste orfane,
READ MORE